Prenota

M*S*H – Laboratorio di Improvvisazione
Ragazzi 6-16 Anni
con Antonella Bozzi, Raffaella Ceres, Max Giglietti e Luca Bovenzi
Un metodo innovativo e potente per un laboratorio unico nel suo genere, alla scoperta dei superpoteri nascosti di ognuno.
Con questo laboratorio i ragazzi possono esprimere se stessi a 360 gradi, attraverso un metodo che esplora e sviluppa le potenzialità, la spontaneità, la creatività e il lavoro di gruppo.
Lavoreremo con le seguenti aree:
- Improvvisazione Teatrale: per far emergere storie, personaggi e relazioni che aspettavano solo di essere scoperti
- Esplorazione di materiali diversi per scoprire come, insieme, possono raccontare una storia già ricca di emozioni;
- Primi passi di un vero e proprio progetto grafico per la creazione di un personaggio;
- Utilizzo di bozzetti grafici per la realizzazione di costumi e sconografie;
Laboratorio 6-10 Anni e 11-14
- Ogni due sabati al mese
- Ore 10.30 – 12.30 oppure 16.30 – 18.30
- Fine lavoro e spettacolo a Giugno
- Attività riservata ai soci
Manallarte, via dei Furi, 25-27 (Metro Porta Furba)
L’improvvisazione Teatrale
Caro genitore, perché facciamo e insegniamo l’improvvisazione? E… che cos’è l’impro?
Per improvvisazione si intende l’atto di creare (una storia, un personaggio, una musica, un quadro…) sul momento, mentre si esegue, in maniera spontanea, casuale e libera.
Attraverso il gioco (si gioca tantissimo!), ci permettiamo di avere accesso a canali creativi inesplorati e sviluppare una creazione collettiva incredibile: regia, storia, personaggi, relazioni, ambienti, nascono tutti sul momento, grazie all’interazione e al gioco di tutto il gruppo.
Potenzia il lavoro del gruppo e abbraccia l’errore come parte attiva e preziosa di ogni creazione. Senza un canovaccio da rispettare, si annulla il concetto di errore. Tutto diventa giusto e ci si allena a rischiare e gestire il “problema”.
L’ “errore” diventa un ingrediente del gioco ed imparare ad accettarlo significa imparare a vivere nel presente, nel qui ed ora e dare il massimo per trovare soluzioni piuttosto che rimanere bloccati nella frustrazione di un errore.
L’improvvisazione è l’arte di trovare soluzioni. Ci insegna ad accogliere e seguire il flusso e l’idea dell’altro con gioia , a reagire in modo attivo e creativo a ciò che succede sviluppando il pensiero divergente e laterale.
Può essere comica, intensa, seria, onirica, drammatica, pessima, fantastica. Può essere tutto, ma una cosa lo è sempre: coinvolgente e VERA!
Perché farla?
- Esalta la SPONTANEITA’ come strada per trovare il proprio canale espressivo e come mezzo straordinario per sviluppare processi creativi. E’ un percorso potentissimo per valorizzare ed esprimere liberamente la propria creatività;
- Allena l’ASCOLTO Attivo, con il quale si impara ad osservare veramente i propri compagni e, senza alcun giudizio, insegna a riconoscere le diversità e valorizzarla come opportunità.
- Lavora sul SOSTEGNO del compagno, sempre! Senza i compagni non esiste creazione collettiva, non esiste divertimento.E’ un processo che, se sviluppato col tempo e con l’allenamento, può essere di enorme aiuto anche nella vita di tutti i giorni e può aiutare a trovare la propria espressività, a non lasciarsi condannare dall’errore che qui diventa risorsa attiva e positiva, di non farsi bloccare dal proprio giudice interiore o dall’ansia di dover sempre fare “la cosa giusta”, migliorare le proprie capacità di relazione e di accoglienza degli altri.
Il Metodo Manallarte:
Abbiamo scelto di offrire ai partecipanti del laboratorio una metodologia unica ed innovativa, pensata per attivare diversi percorsi creativi.
Ognuna delle attività permetterà di toccare le corde e le passioni dei partecipanti, permettendo alla loro curiosità di rimanere sempre accesa e alla creatività e alla fantasia di trasformarsi in progetti ed oggetti concreti.
Perché il nostro metodo è unico:
Perché per tutti i nostri laboratori dedicati ai più giovani, ci avvaliamo della consulenza e della supervisione costante di un’esperta pedagogista. I bambini vanno curati con rispetto ed attenzione. Per liberare le loro potenzialità in un percorso controllato e con precisi obiettivi, è necessario puntare sulla qualità e sulla attenzione totale.
Perché puntiamo e lavoriamo sul processo piuttosto che sulla prestazione. Noi non vogliamo far crescere ragazzi attenti alla performance e a non sbagliare mai, preoccupati solo dell’eccellenza e della competizione. Noi puntiamo sul aprire possibilità, domande, opportunità. Lavoriamo affinché possano sentirsi totalmente liberi di esprimersi e di sperimentare, affinché possano dotarsi di strumenti utili nella vita di tutti i giorni, sviluppando una sana socialità e un rapporto con sé stessi e con gli altri, sereno e consapevole.
Obiettivi:
- Attivazione e valorizzazione delle competenze trasversali dei ragazzi;
- Realizzazione di uno spettacolo completo e autoprodotto dai ragazzi.
Prenota

Misure per il contenimento del Covid-19.
Tutti i nostri corsi vengono svolti in totale sicurezza e nel rispetto delle normative attuali Anticovid. Inoltre ci impegniamo a seguire l'evoluzione della pandemia e garantire sempre l'aderenza a norme e protocolli futuri. In particolare le nostre lezioni seguono il seguente protocollo: Sanificazione degli spazi e degli oggetti ad ogni lezione, distanziamento, utilizzo della mascherina (ove non diversamente previsto), registrazione e accesso contingentato, misurazione della temperatura. Inoltre alla sala non si potrà accedere con scarpe e con abbigliamento proveniente dall'esterno, si richiede di portare calzini anti-scivolo e cambio pulito da indossare prima delle attività.
Prenota
SEDE QUADRARO
Via dei Furi, 25-27
La nostra nuova sede è a 2 minuti dalla metro Porta Furba con una sala appena ristrutturata, bella e confortevole, adatta anche a spettacoli, eventi e serate insieme.