Iscriviti al Lab


Antieroi
con Maria Siciliano
Lab On-Line
- Quando: inizio 20 Marzo 2021 – quattro incontri il sabato
- Ore 11:00 – 13:00. Su piattaforma Zoom
- Requisiti: 1 Anno di Impro – Max 10 partecipanti
- Costo complessivo Lab: 50€
- Attività riservata ai soci, quota associativa: 1€
- Per chi si iscrive a più lab on-line è previsto sconto del 20% sul secondo.
“Spegniti, spegniti breve candela! La vita non è che un’ombra vagante, un povero attore che avanza tronfio e smania la sua ora sul palco, e poi non se ne sa più nulla. È un racconto fatto da un idiota, pieno di grida e furia, che non significa niente.”
dal Macbeth di William Shakespeare
Da Macbeth a Tony Soprano il mondo della drammaturgia e della sceneggiatura è pieno di antieroi, personaggi infelici, immorali e contorti.
Che cosa carica di fascino queste creature moralmente ambigue? Perché empatizziamo con loro?
In questi incontri analizzeremo la funzione di questi personaggi, il contesto in cui crescono, quali scelte li caratterizzano e cosa li spinge ad agire così.
Prendendo in esame alcuni antieroi, scopriremo assieme cosa ci disturba e contemporaneamente ci avvicina a loro, mettendo così a fuoco il nostro personale antieroe. Proveremo a svilupparne le caratteristiche delineandone i contorni, insinuandoci nelle crepe più profonde della sua storia per poi giocarci in monologhi e brevi scene.
Info utili per la miglior resa:
- Trovare un posto da cui collegarsi che offra spazio libero, così da poter essere
visibili a figura intera e avere libertà di movimento senza uscire
dall’inquadratura; - posizionare il pc, lo smartphone o il tablet non troppo in basso rispetto alla propria altezza
Iscriviti al Lab
MARIA SICILIANO
Aperto di Antonio Borriello, prosegue la sua formazione presso il laboratorio teatrale Il Trucco e L’Anima diretto da Nicola Zaccariello ed Anna Maria Delicato, approfondendo il lavoro sulla commedia dell’arte.
panorama artistico internazionale come Patti Stiles, Inbal Lori, Kirsten Spirk, Sean McCann, Alan Cox, Yann Van den Branden.
“ComeDì” a cura dell’Associazione culturale Extravagantes.

Gli Altri Lab On-line